- Dettagli
- Scritto da Stefano
- Privacy
INFORMATIVA in materia di privacy ai sensi del GDPR – Regolamento UE n. 679/2016
Con la presente La informiamo che l’ASD TM ROLLER ACADEMY, in qualità di Titolare e Responsabile, tratterà i Suoi dati personali,
identificativi ed dell’art. 13 del GDPR, ) con le modalità e le precauzioni sotto descritte. Inoltre, seguito alle disposizioni
relative alle politiche di tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, violenze di genere e delle discriminazioni
di ogni genere (Safeguarding policy) abbiamo adottato dei modelli organizzativi e di controllo e aggiornato la nostra
informativa privacy.
Comunichiamo inoltre il nominativo del Responsabile Safeduarding DOTT.SSA xx -
SEZIONE 1 - Soggetti del trattamento
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è ASD TM ROLLER ACADEMY, con sede in via Matteotti 4 –
Sant’Agata Bolognese, codice fiscale 91440370376 Eventuali comunicazioni al Titolare del trattamento possono
essere inviate alla casella:
Responsabile della banca dei dati degli iscritti è il presidente protempore dell’Associazione stessa, Sig. Tarlazzi
Stefano contattabile al numero 3472962246.
SEZIONE 2 - Categorie dei dati personali, Fonti, Finalità e base giuridica del trattamento
Categorie dei Dati Personali.
Fra i Dati Personali che l’Associazione tratta rientrano, a titolo esemplificativo, i dati anagrafici, i dati acquisiti dalle
disposizioni di pagamento.
Fonte dei Dati personali
L’Associazione utilizza i Dati Personali che la riguardano da Lei stesso comunicati all’atto di adesione, direttamente
presso la Società.
Finalità del trattamento.
Il trattamento, a seguito del Suo consenso, è finalizzato alla gestione della Sua richiesta di iscrizione all’ASD TM
ROLLER ACADEMY così come previsto dallo Statuto dell’Ente, alla partecipazione alle attività proposte, ed al Suo
tesseramento a Enti di Promozione Sportiva o Federazioni del Coni nonché all’inserimento nel Registro C.O.N.I. per il
riconoscimento ai fini sportivi dilettantistici. All’indirizzo mail, che indicherà in sede di richiesta di adesione, saranno
inviate comunicazioni relative alla gestione del tesseramento stesso, programmi di software, ivi comprese le
comunicazioni per le attività svolte con l’ASD TM ROLLER ACADEMY.
SEZIONE 3 - Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati personali
La raccolta ed il trattamento dei Suo dati personali avranno luogo, dopo il Suo consenso. Il trattamento potrà avvenire
anche con l’ausilio di mezzi cartacei, mediante strumenti manuali, elettronici, informatici o via web per le operazioni
indicate dall’art. 4 del Codice e dall’art.4 n. 3 del GDPR quali: registrazione, organizzazione consultazione
elaborazione, modificazione, utilizzo comunicazione estrazione, cancellazione in modo da garantire la sicurezza e la
riservatezza dei dati stessi, nel rispetto delle misure di sicurezza adottate dall’associazione sportiva dilettantistica. I
Suoi dati personali saranno conservati per il periodo previsto dalla normativa vigente CONI. Decorso tale termine, gli
stessi saranno archiviati in file protetti per il periodo previsto dalle normative di legge, ed al termine distrutti.
SEZIONE 4 - Conferimento dei dati e conseguenze sul mancato conferimento
Il conferimento dei dati è strettamente necessario e obbligatorio per l’espletamento dei compiti sopramenzionati ed è
quindi presupposto indispensabile per consentire lo svolgimento delle attività dell’Associazione. L'eventuale rifiuto di
fornire i dati personali o di sottoscrivere il consenso richiesto per il trattamento degli stessi comporterebbe
l’impossibilità di aderire all’ ASD, al tesseramento ed all’invio dei dati al Registro CONI.
SEZIONE 5 - Comunicazione dei dati
I dati da Lei forniti verranno da noi trattati e comunicati, per le finalità indicate del trattamento, alla F.I.S.R
(Federazione Italiana Sport Rotellistici, all’ ACSI Ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI, e tramite queste
a CONI Servizi S.p.A., per le finalità istituzionali conseguenti il tesseramento. Gli stessi agiranno in piena autonomia in
qualità di Responsabili del trattamento per i rispettivi adempimenti di competenza. Inoltre i dati stessi, a richiesta,
saranno comunicati a Pubbliche Amministrazioni per fini di legge.
SEZIONE 6 - Luogo e modalità di conservazione dei dati
I dati personali sono conservati, dal Titolare del trattamento, su supporto cartaceo e/o su server informatici, in luoghi
di norma ubicati all’interno della Comunità Europea. A richiesta dell’interessato, in riferimento a quella data, verranno
comunicati gli indirizzi di conservazione.
SEZIONE 7 - Diritti dell’interessato
Con specifica richiesta, da inviare all’ASD, Titolare del trattamento, tramite raccomandata o posta elettronica, potrà
conoscere i Suoi dati personali in possesso dell’Ente, chiederne la modifica, la rettifica o la distruzione. Inoltre potrà
aggiornarli o chiederne copia. Potrà inoltre revocare il consenso, opporsi al trattamento di tutti i dati o parte dei dati, o
chiederne l’invio a terzi da Lei indicati. Potrà proporre reclami al Garante per la protezione dei dati personali qualora
ritenesse violati i Suoi diritti. Consideriamo i Suoi dati una Sua proprietà e sosteniamo il Suo diritto alla privacy e alla
trasparenza, ma, dobbiamo attenerci alle disposizioni relative alle politiche di tutela dei minori e per la prevenzione
delle molestie, violenze di genere e delle discriminazioni di ogni genere (Safeguarding policy) .
SEZIONE 8 - Modalità di controllo
Verranno posti in essere controlli di sicurezza funzionali in ambito informatico e web mediante:
- Controllo e tracciabilità degli accessi mediante Password di livelli diversi,
- Minimizzazione dei dati trattati. Verranno predisposti controlli di sicurezza mediante:
- Conservazione di supporti cartacei in luoghi protetti ed accessibili solo al personale incaricato;
- Conservazione dei supporti fisici del server in luogo protetto e Backup dei dati.
Verranno predisposti controlli organizzativi mediante specifica formazione del personale che abbia accesso ai dati personali.
SEZIONE 9 - Regolamento per la prevenzione e il contrasto ad abusi, violenze e discriminazioni sui tesserati (Regolamento Safeguarding)
Il Regolamento costituisce un punto di riferimento per il recepimento delle nuove disposizioni deliberate dalla Giunta
Nazionale CONI, di cui al D.LGS n. 36 del 28 febbraio 2021 e al D.LGS. n. 39 del 28 febbraio 2021 e utilizzando le
linee guida pubblicate dalla F.I.S.R sul sito federale il 06 ottobre 2023.
CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il sottoscritto letto l’informativa che precede, acconsente al trattamento dei propri dati personali nelle modalità e per le
finalità descritte nell’informativa che precede.